TAGLIERINE MANUALI ORIZZONTALI E VERTICALI
Per carta, cartone ondulato e film plastici.
Visualizzazione di 49-60 di 67 risultati
La soluzione ottimale per chiudere automaticamente serie di cartone a formato fisso (scatole con larghezza ed altezza costanti) con nastratura contemporanea delle falde inferiori e superiori della scatola. Un dispositivo a funzionamento pneumatico provvede a ripiegare automaticamente le falde superiori del cartone rendendo la macchina particolarmente idonea, non necessitando la presenza constante di un operatore, ad essere introdotta in linee di confezionamento completamente automatiche. Due rapide e semplici operazioni consentono di regolare la macchina in funzione dell’altezza e della larghezza delle scatole. Ideale per chiudere scatole di cartone con larghezza e altezza massima di 48 cm.
Il FILM ESTENSIBILE MACCHINABILE, come il film manuale, è confezionato in bobine dal peso contenibile. È utilizzato sulle tavoli rotanti e sui robot. La pellicola autocollante ed elastica blocca l’imballaggio impedendo dannosi spostamenti del carico, mantenendolo invece saldo e compatto.
Esso possiede un’elevata capacità di adattarsi alla forma del bancale.
E’ di solito usato il film macchinabile trasparente, poiché è facile identificare il prodotto imballato ma, può essere anche colorato, bianco e nero.
Anche per la gamma dei film estensibili macchinabili, troviamo l’ESTENSIBILE MACCHINABILE PRESTIRATO, che permette una maggiore stabilità del carico sul pallet, una maggiore resistenza alla perforazione e agli spigoli vivi del pallet e un consumo ridotto della bobina.
Il film estensibile macchinabile ha le seguenti caratteristiche:
La rulliera estensibile è un accessorio versatile e indispensabile per ottimizzare il flusso di lavoro nelle linee di produzione e confezionamento. Progettata per adattarsi a qualsiasi macchina, questa rulliera offre flessibilità e efficienza nel trasporto di prodotti di varie dimensioni.
Adatta al taglio di più materiali da imballaggio (film plastici, film a bolle d’aria, carta e cartone, ondulato, politene espanso); possibilità di caricare una o più bobine sulla stessa macchina.
Completo di taglierina, struttura portante in acciaio, interamente smontabile.
IDEALI per la chiusura dei sacchetti in politene.
GAMMA TIS
Da 200 a 600 mm con e senza taglio sacchetto.
Materiali da confezionare su cartone trattato (microforato e non) sulla pelle. Disponibile in rotoli: larghezza 390 ÷ 560 mm e con diversi spessori (100/150/200/250/300 MICRON).
Ecologica, salvaspazio ed economica, abbatte i costi di smaltimento dei rifiuti e degli imballi, e libera lo spazio a magazzino destinato ai materali per imballo.
Non avrete più spazio di magazzino destinato ai materiali di riempimento.
Le macchine ricicla-cartone sono una soluzione d’avanguardia per trasformare ingombranti scatole usate in maglia di cartone, ottimo materiale di riempimento.In questo modo ridurrete drasticamente l’impiego di materiali di rifiuto non ecologici come il polistirolo, la schiuma poliuretanica e cosi? via.
Larghezza di taglio cartone 320 mm e spessore 15 mm.
Macchina costruita a norme CE
Ideale per macchine semi-automatiche, automatiche ed anche per confezionatrici termoretraibili manuali a campana. È un film totalmente riciclabile ed ecologico, adatto per l’impiego alimentare e a basse temperature, ed infatti può essere usato anche per prodotti refrigerati e congelati.
A differenza di altre tipologie di film, ha una capacità di retrazione rapidissima anche a basse temperature ed un’ottima saldabilità anche ad alta velocità.
Le sue proprietà non cambiano anche dopo lunghi stoccaggi.
È estremamente trasparente, lucido e si adatta perfettamente alla forma delle confezioni.
Il modello DIBIBLOW, piccolo e pratico, è il nuovo sistema per la produzione di cuscini d’aria da banco che non ha bisogno di aria compressa.
Produce cuscini aria in PE-HD in tre formati diversi ad una velocità di 20 metri al minuto regolabili.
Ideale per imbustamento e mailing di riviste, giornali, opucoli, cataloghi, manuali e ogni altro tipo di stampato, singolarmente o in multipack. E’ una macchina semiautomatica dal funzionamento semplice: l’operatore deve solo introdurre lo stampato nel “collo di camicia“ posto sulla parte superiore della macchina, il resto del ciclo avviene automaticamente. Una volta regolata la larghezza del “colletto“ in base allo stampato da introdurre, una fotocellula rileva la testa e la coda dello stampato e aziona lo sbobinatore del film di modo che si formi la busta intorno al prodotto.
A questo punto la busta viene tagliata e saldata in base alla lunghezza del prodotto. Macchina compatta e veramente economica, indispensabile per il mailing fai-da-te.